
Area Faunistica dell’Orso Bruno

MOM – Museo dell’Orso Marsicano
La natura si fa a scuola
Didattica IN Ambiente PER l’Ambiente
Percorsi turistici
Le emozioni di un viaggio in Abruzzo
Vivi l’esperienza
Eventi e incontri
Accoglienza
Dove dormo? Dove mangio? Cosa compro?

L’esperienza della visita in Area Faunistica
L’area faunistica dell’Orso bruno è stata inaugurata nel 2015, a perfezionamento del MOM, il Museo dell’Orso Marsicano già attivo dal 2005.
I due centri, con finalità didattiche, educative e scientifiche, sono stati realizzati nel Comune di Palena (CH), nello scenario del paesaggio della Maiella Orientale, dell’Alta Valle del fiume Aventino, del Monte Porrara e dei Monti Pizzi, nella porzione più a sud del P.N.M.
Il MOM la visita al Museo dell’Orso Marsicano
Il percorso museale è articolato in sei sezioni, su due piani, che illustrano diverse tematiche legate all’orso bruno.
Dall’immagine dell’orso nelle antiche culture, nell’arte, nell’architettura alla mitologia; dalla evoluzione della famiglia degli Ursidi agli importanti ritrovamenti di orso speleo; dalla biologia ed ecologia della specie alle tematiche di conservazione e ai progetti di salvaguardia della specie.

i nostri eventi
In questa sezione a breve saranno disponibili vari percorsi soprattuto tematici e di approfondimento.
Per esempio le sezione:
“Appuntamento con…” dara la possibilità di incontrare varie figure professionali, come biologi, geologi e altri per approfondire curiosità, scoperte e argomenti di sensibilizzazione
“Orsù” Un percorso per tutti, in compagnia della guida turistica, integrato da alcune tappe di narrazione teatrale, racconti tradizionali, canti e musica popolare.
……E tanto altro, anche su Proposta
crea il tuo evento
Vuoi festeggiare in maniera alternativa?
Iin questa sezione a breve saranno disponibili varie proposte per feste, compleanni, laure e qualunque altra occasione da festeggiare.
Inoltre e già possibile regalare la visita in area faunistica al MOM e qualsiasi altra attivita in programma attraverso il nostro “Biglietto Regalo”
A presto!
Il team che vi accompagnerà

Luigia Di Sciullo
Sono Luigia, sono nata e vivo da sempre a Palena, un paese del Parco Nazionale della Maiella ai piedi del Monte Porrara, nell’Alta … Scopri di più su Luigia

Paolo Granà
Fin da piccolo trascorrevo gran parte dell’anno nel paese natio di mia madre, Torricella Peligna, e lì, osservando la Maiella Orientale… Scopri di più su Paolo

Luca Nardelli
Medico Veterinario libero professionista e Accompagnatore di Media Montagna/Maestro di Escursionismo, iscritto nell’elenco… scopri di piu su Luca

Paolo Ricci
Ho scelto di diventare Guida per poter raccontare della terra in cui sono cresciuto e da cui provengono le mie origini. Così sono diventato … Scopri di più su Paolo
Il Blog di Orsi Palena
Orso Palena – Storia dell’Area faunistica dell’Orso bruno
L’area faunistica dell’Orso bruno è stata inaugurata nel 2015, a perfezionamento del MOM, il Museo dell’Orso Marsicano già attivo dal 2005. I due centri, con finalità didattiche, educative e scientifiche, sono stati realizzati nel Comune di Palena (CH), nello scenario...
Dicono di noi
Stop & Go
di Luigia Anna Di Sciullo
Partita I.V.A. 01859720698
Vico II Gradoni, 2 – 66017 Palena (CH)
+393398629165
MENU
Area Faunistica
MOM Museo
Didattica IN Ambiente PER l’Ambiente
Le emozioni di un viaggio in Abruzzo
Contatti
Altre Info
Prenota visita Area Faunistica
Visita il MOM
Blog
Staff